Scopri in questo articolo come usare il microneedling come trattamento antirughe. Del resto, sempre più persone ricorrono a questa tecnica estetica non invasiva utilizzata come terapia antirughe e non solo.
In cosa consiste esattamente il microneedling, quanto costa un trattamento, quante sedute sono necessarie per ottenere risultati visibili e chi può farlo? Risponderemo ora a tutte le tue domande sull’argomento.
Microneedling cos’è e come funziona
Questa tecnica consiste nella micro-perforazione dell’epidermide alla quale la pelle reagisce con la sintesi di nuovo collagene ed elastina. La pelle risulta più resistente e la cute rigenerata. Tra i risultati, quindi, non solo l’effetto ringiovanimento ma è una tecnica estetica utilizzata anche sui più giovani in casi di cicatrici, acne, macchie della pelle, smagliature e prevenzione contro la formazione di rughe.
Gli strumenti utilizzati per il needling sono due:
Dermaroller: è un attrezzo dotato di un pratico manico e un rullo con degli aghi molto sottili e di varia misura;
Dermapen:è uno strumento più evoluto rispetto al Dermaroller, infatti è composto da una penna con una testina che contiene un determinato numero di aghi che le permette di raggiungere una maggiore profondità. Durante il funzionamento, gli aghi si muovono verticalmente creando dei micro-fori sull’epidermide.
Chi può fare il needling ed utilizzare questi dispositivi? Scopriamolo insieme.
Chi fa il Microneedling?
Essendo questa tecnica estetica una sorta di “lifting senza bisturi”, molti scelgono di effettuare il trattamento in casa acquistando un dermaroller, davvero poco invasivo e dal prezzo accessibile. Basterà pulire bene la cute, passare il rullo sul viso o altre parti del corpo sia in verticale che in orizzontale. Pochi minuti ogni sera o anche tre volte a settimana, a seconda della tipologia di pelle, e in poche settimane si possono ottenere risultati visibili.
Se preferisci un trattamento professionale, a chi puoi rivolgerti? Chi fa il microneedling è personale qualificato e che ha una buona esperienza nel settore. Infatti, questa tecnica estetica è sicuramente differente da quella effettuata in casa e più invasiva. Il professionista che si occuperà del trattamento utilizzerà delle creme anestetiche prima di utilizzare il Dermapen e per almeno un paio di giorni la cute rimarrà leggermente arrossata.
Quanto costa un trattamento di needling e quante sedute
Naturalmente, a quante sedute di needling sottoporsi e con quale frequenza sono domande alle quali potrà rispondere solo un professionista basandosi sul tipo di pelle e sul problema estetico da risolvere. Ad ogni modo, per poter ottenere in breve tempo risultati che siano soddisfacenti, molti studi raccomandano di sottoporsi almeno a 3-5 sedute con una frequenza mensile.
Anche il tipo di zona da trattare, che si tratti di un microneedling viso, labbra o altre parti del corpo, influisce notevolmente sul prezzo. Quindi, ogni caso specifico è a sé anche se possiamo indicare che i prezzi di un needling chirurgico vanno generalmente dai 300 ai 500 euro (per singola seduta). Mentre il costo per seduta di un trattamento di microneedling medico è di circa 200 euro.
Se vuoi acquistare un Dermaroller abbastanza professionale da utilizzare in casa i prezzi si aggirano sui 150-180 euro.
Sicuramente, ora ti sarà chiaro come usare il microneedling come trattamento antirughe. Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con le tue amiche e amici.